Benvenuti nel sito entomologico
del Museo del Fiume di Nazzano
Sito realizzato grazie al contributo della Regione Lazio, avviso pubblico per l’assegnazione di contributi per Biblioteche, Musei e Archivi storici di ente locale, di ente o azienda regionale e di proprietà privata. L.R. n. 24/2019

Visita il nostro nuovo canale YouTube e guarda gli Entomoclip del Museo del Fiume
“Pictor Imaginarius” L’Arte del Mosaico – XII Concorso Internazionale. Museo del Fiume, 22-28 maggio 2023
Al via la dodicesima edizione del Concorso Internazionale di Mosaico “Pictor Imaginarius” a Nazzano dal 22 al 28 maggio 2023.
Tante le attività in programma: stage di mosaico collettivo per la realizzazione e posa in opera di un grande mosaico, mostra delle opere in concorso nelle Sale Superiori del Museo del Fiume sabato 27 e domenica 28 maggio, conferenze di Luca Chiesura e Alessandro Lugari, concerti di Marco Penzavalli e World Spirit Orchestra, chiusura mostra e premiazione.

“Contratti di Fiume delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi”. Evento finale del progetto. Nazzano, 27 maggio 2023 a partire dalle ore 10.30

Mostra Vivere il Passato 2023. Nazzano, 10 maggio
Vi invitiamo a partecipare all’inaugurazione della Mostra “Vivere il Passato 2023. Ritratti di gruppo” mercoledì 10 maggio 2023 alle ore 17.00 in Largo Dante Alighieri a Nazzano.
Per l’occasione sarà aperto il Chioschetto dell’Associazione Giovani Fuoriclasse.
Vi aspettiamo!

Il Museo del Fiume partecipa al City Nature Challenge 2023: Rome, Italy
Il Museo del Fiume di Nazzano partecipa al City Nature Challenge 2023: Rome, Italy.
Vi invitiamo a fotografare il maggior numero di piante e animali dal 28 aprile al 1° maggio 2023 nell’area della Città Metropolitana di Roma.
Chi volesse partecipare con noi potrà presentarsi a Nazzano, presso il Museo, lunedì 1° maggio a partire dalle ore 10.00 e prendere visione del programma della giornata che terminerà la sera con una Osservazione al lume di Falene e insetti notturni.
Tutte le attività in programma per l’evento Bioblitz:
Calendario bioblitz_2023_19 aprile


X Festival della Bio e Geodiversità
Martedì 25 aprile 2023 a Nazzano si è svolta la decima edizione del Festival della Bio e Geodiversità con eventi, mostre, laboratori interattivi per ragazzi, laboratori naturalistici e tanto altro. Il tema di quest’anno: “L’invasione degli alieni. I nuovi arrivati nella biodiversità italiana”.



Bando di concorso per la realizzazione di un’opera a Mosaico, ispirata al tema “Antichi fontanili: asino e cavallo all’abbeveraggio”
Il Comune di Nazzano pubblica il Bando di concorso per la selezione del miglior progetto per la realizzazione di un’opera a Mosaico, ispirata al seguente tema: “Antichi fontanili: asino e cavallo all’abbeveraggio”. Il bozzetto dovrà riferirsi ad una scena che fino al 1940 nel paese vedeva asini, muli e cavalli bere in una vasca di raccolta dell’acqua costruita in mattoni e dalla forma rettangolare.
“Nazzano Borgo del Mosaico Contemporaneo” è un percorso culturale che da anni sta portando avanti l’amministrazione locale in collaborazione con l’Associazione Pictor Imaginarius, organizzatrice assieme al Comune di Nazzano – Museo del Fiume del Concorso Internazionale di Mosaico contemporaneo.
Scadenza presentazione domande: entro le ore 12.00 del 29 aprile 2023.
Testo del bando su: http://www.museodelfiume.it
Pictor Imaginarius. XII Concorso Internazionale L’Arte del Mosaico

Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla XII edizione del Concorso Internazionale di Mosaico Pictor Imaginarius – l’Arte del Mosaico – che si terrà a Nazzano, presso il Museo del Fiume, dal 22 al 28 maggio 2023.
La scadenza per la presentazione delle domande è il 31 marzo 2023.
Scarica i moduli su: http://www.comune.nazzano.rm.it/novita/avvisi/pictor-imaginarius-xii-concorso-internazionale-larte-del-mosaico